Carteggio con titolario, 1818-1888

Tipologia Serie
Data cronica
1818-1889

Tipologia

Serie

Numerazione

N. definitivo
3

Contenuto

La serie è costituita dalla documentazione gestita attraverso titolario tra gli anni 1818 e 1889. Dalla classifica apposta sui documenti e da quanto riportato nel Repertorio d’archivio (reg. 2), si desume che il titolario fosse impostato su due livelli, un primo livello titolo, contraddistinto da numero romano, un secondo sezione, contraddistinta da lettera alfabetica. Nella prassi questi due livelli vanno a coincidere, quindi si ha un unico titolo contraddistinto da un numero romano e dalla lettera corrispondente nella successione alfabetica (ES: VI F, Ristauro del teatro). Il titolo così identificato dovrebbe essere suddiviso in fascicoli, ma si trova sempre un unico fascicolo per ciascun titolo, talvolta contrassegnato con il numero arabo 1, talvolta con il numero arabo corrispondete alla lettera della sezione nella successione alfabetica (ES: VI F 1 oppure VI F 6), cosa che dimostra un uso incerto del titolario. Sulle carte si trova quindi un indice costituito da lettera alfabetica, numero arabo corrispondente a questa e altro numero arabo corrispondente al numero di pratica; il numero romano corrispondente al titolo non compare quasi mai.

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
4 bb.; 1 reg.